
ITALIANO 57
elettrica.
Per attivare la modalità "Demo", tenere premuti
contemporaneamente i due tasti esterni di
selezione delle zone di cottura per almeno 5
secondi: sul display centrale compare il codice
"dE". Ora si possono esplorare le funzioni del
pannello comandi.
Per disattivare la modalità "Demo", ripetere
la procedura, ricordandosi prima di tutto di
scollegare il piano di cottura dall'alimentazione
elettrica, poi ricollegarlo ed eseguire la procedura
entro 60 secondi dopo il collegamento.
Attivazione/Disattivazione del segnale acustico
Dopo aver acceso il piano di cottura, tenere
premuti contemporaneamente per almeno 3
secondi il tasto "+" e il tasto di selezione più
esterno sulla destra ("Blocco pannello comandi").
Disattivazione delle zone di cottura
Selezionare la zona di cottura che si vuole
disattivare. Premere il tasto corrispondente (si
accende un puntino luminoso in basso a destra
dell'indicatore del livello di potenza).
Premere il tasto "-" no a portare il livello a "0".
Per disattivare immediatamente la zona di cottura,
tenere premuto per 3 secondi il tasto di selezione
della zona. La zona di cottura si disattiva e si
accende l'indicatore "H" di calore residuo.
Blocco pannello comandi
Questa funzione blocca i comandi per impedire
l'attivazione accidentale del piano di cottura.
Per attivare la funzione di blocco del pannello
comandi, tenere premuto il tasto C per 3 secondi.
Il pannello comandi è bloccato, eccetto la funzione
Disattivazione. Per disattivare il blocco comandi,
ripetere la procedura di attivazione.
Il puntino luminoso si spegne e il piano è
nuovamente attivo.
La presenza di acqua, liquido fuoriuscito dalle
pentole o oggetti di qualsiasi genere posati
sul tasto sotto il simbolo possono provocare
l'attivazione o la disattivazione involontaria della
funzione Blocco pannello comandi.
Potenziometro a scorrimento
Il timer è un interruttore orario che offre la
possibilità di impostare una durata di cottura per
un tempo massimo di 99 minuti (1 ora e 39 minuti)
associabile a tutte le zone di cottura.
Selezionare la zona di cottura a cui si intende
associare il timer (un puntino luminoso compare
in basso a destra dell’indicatore del livello di
potenza sul display), premere il tasto con il simbolo
dell'orologio e impostare il tempo desiderato
regolandosi con i tasti “+” e “-” della funzione
Timer (vedere gura).
Dopo alcuni secondi, il timer inizia il conto alla
rovescia (è visibile un puntino luminoso di anco
alla zona per la quale è stato attivato il timer).
Allo scadere del tempo si attiva un segnale
acustico e la zona di cottura si spegne
automaticamente.
Per disattivare il timer, premere il tasto "-" nché il
display non visualizza "0:0".
Per impostare il timer per un'altra zona, ripetere le
operazioni sopra indicate. L'indicazione del timer
è sempre relativa al timer per la zona selezionata
o al timer più breve.
Per modicare o disattivare il timer, premere
il tasto di selezione della zona per il timer in
questione.
Avvisi del pannello comandi
Spia di calore residuo.
Il piano è dotato di un indicatore di calore
residuo per ogni zona di cottura. Tale indicatore
segnala quali sono le zone di cottura ancora a
temperatura elevata.
Se il display visualizza “H”, la zona di cottura
è ancora calda. Se la zona presenta questa
segnalazione è possibile, per esempio, mantenere
calda una pietanza o far sciogliere il burro.
Con il raffreddamento della zona di cottura, il
display si spegne.
Indicatore di pentola non corretta o assente.
Qualora la pentola non fosse compatibile con il
Comentários a estes Manuais