
45
Regolazioni gas
Il tubo flessibile deve essere collegato come illustrato in Fig. 1 e
2, in conformità alle norme locali.
Gas naturale
Per il gas naturale utilizzare il portagomma GN.
Il tubo flessibile deve essere collegato al portagomma e
bloccato con una fascetta stringitubo B (Fig. 1). Laddove
appropriato, può essere utilizzato anche un collegamento
meccanico. Per realizzare tale collegamento, rimuovere il dado
NG dalla cima del collettore. Montare la guarnizione aggiuntiva
posta nel set iniettori sul raccordo per l’apparecchio, ed
assemblare poi il raccordo all’apparecchio. Il raccordo per
l’apparecchio deve essere filettato ½” femmina.
Gas Butano/Propano
Per il gas Butano/Propano utilizzare il raccordo B/P. Il tubo
flessibile deve essere collegato al portagomma e bloccato con
una fascetta stringitubo B (Fig. 2).
La lunghezza massima del tubo flessibile è di 2 m. Deve essere
un tubo flessibile di tipo normale e deve essere sostituito entro
la data stampata su di esso.
Importante: Prima di eseguire qualsiasi operazione di
manutenzione chiudere il rubinetto di alimentazione del gas.
Dettagli di collegamento: vedere le norme specifiche per il
proprio paese.
Utilizzare regolatori di pressione idonei alle pressioni del
gas indicate nella Scheda Prodotto fornita separatamente.
Se l’apparecchio risulta predisposto per un tipo di gas diverso
da quello disponibile, è necessario cambiare gli iniettori,
regolare la portata minima e cambiare il portagomma.
Per cambiare gli iniettori del piano cottura è necessario
effettuare le seguenti operazioni: togliere le griglie
poggiapentola, togliere i bruciatori e gli spartifiamma (vedere
Fig. 3); cambiare l’iniettore (Fig. 4) e sostituirlo con uno adatto
al nuovo tipo di gas (vedere tabella in Scheda Prodotto a parte).
Sostituire l’etichetta taratura gas con la nuova etichetta
presente nel sacchetto iniettori.
Rimontare il tutto in senso inverso, facendo attenzione a
collocare lo spartifiamma in modo corretto sul bruciatore.
Portata minima dei rubinetti piano
È importante ricordare che: Gli iniettori dell’apparecchio
devono essere sostituiti da un tecnico autorizzato.
Per apparecchi dotati di dispositivi di sicurezza all’accensione e
allo spegnimento e di microinterruttori è necessario togliere la
mascherina comandi, in modo tale da consentire l’accesso in
sicurezza alla vite di regolazione.
Per regolare la portata minima, procedere come segue
• Accendere il bruciatore e girare la manopola verso la
posizione di portata minima ; togliere la manopola del
rubinetto (Fig. 5). Inserire un cacciavite piccolo nell’asta del
rubinetto (Fig. 6).
Avvitare in senso antiorario la vite di regolazione per
aumentare la portata, o in senso orario per diminuirla. La
regolazione è corretta quando la fiamma misura circa. 3 - 4 mm.
Per il gas butano/propano la vite di regolazione deve essere
avvitata a fondo.
Assicurarsi che la fiamma non si spenga quando si passa
bruscamente dalla portata massima alla portata minima e
viceversa.
Rimontare la manopola.
Fig. 3
Fig. 4
Fig. 1 Fig. 2
Fig. 5
Fig. 6
Comentários a estes Manuais